E così vuoi scrivere un ebook... e magari pubblicarlo. Rassegna dei molti problemi che dovrai affrontare e delle soluzioni che dovrai trovare. Vol. 2
Dopo la prima edizione di questo ebook (uscito da poco anche in versione cartacea con il titolo «Un avventura digitale. Fare un eBook» – Antonio Crepaldi Editore, 2017), ho ricevuto molte richieste da parte dei lettori che mi chiedevano spiegazioni su come si fa questo o quell'altro per costruire un libro «elettronico». L'ebook originario non era inteso per fare da guida «tecnica» alla redazione di ebook ma voleva essere semplicemente una introduzione al mondo dell'editoria digitale. Detto questo, ho pensato che forse una guida elementare per principianti (in lingua italiana) non sarebbe stata una brutta idea. Perciò ho preparato la serie di schede «operative» che seguono il testo (in forma di «appendice») e che si occupano di questioni legate alla redazione e alla messa in vendita di un ebook. Ho cercato di farlo usando il frasario tecnico specifico ma cercando di volta in volta di definire le espressioni utilizzate. Spero che il tutto risulti chiaro e utile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows