Cosimo Daddi. Un pittore fiorentino a Volterra
91 p., molte ill. in nero e a colori n.t. 22 x 12 cm. Bross. edit. Buono.
Fiorentino di nascita, ma volterriano di adozione, Daddi fu il pittore più richiesto nella città e nei dintorni per la realizzazione della nuova iconografia che il Concilio di Trento voleva diffondere. Interprete di queste nuove forme di devozione, Daddi affida il suo messaggio religioso ad una narrazione aperta anche alla comprensione dei più semplici, accesa di accenti vivacemente popolari, attenta ad attualizzare i temi sacri con figure, animali, oggetti d'uso. La guida ricostruisce, con la catalogazione di tutte le opere, la produzione di Cosimo Daddi.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it