La cospirazione delle colombe - Vincenzo Latronico - copertina
La cospirazione delle colombe - Vincenzo Latronico - 2
La cospirazione delle colombe - Vincenzo Latronico - 3
La cospirazione delle colombe - Vincenzo Latronico - copertina
La cospirazione delle colombe - Vincenzo Latronico - 2
La cospirazione delle colombe - Vincenzo Latronico - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
La cospirazione delle colombe
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Sullo sfondo di un'Europa unita dai flussi economici, centrata sulla Milano delle colossali trasformazioni urbanistiche, Vincenzo Latronico intesse con sorprendente padronanza un racconto di ampio respiro, animato da grandi passioni – l'ambizione, l'invidia, l'amore –, che tocca un problema morale al cuore della società contemporanea: le ragioni, le giustificazioni e le scuse per cui tradiamo chi si fida di noi.


Lottiamo con ogni forza per inseguire il successo, il denaro, la felicità. Ma cosa fare quando il talento non basta e il gioco pulito non conduce a niente? Quanti fallimenti ci vogliono perché una colomba si trasformi in falco? La cospirazione delle colombe è la storia di questa trasformazione. Alfredo Cannella è figlio di un ricco imprenditore veneziano; Donka Berati è un orfano albanese, approdato all'Università Bocconi con una borsa di studio. Sono brillanti, ambiziosi, decisi a prendersi tutto ciò che credono di meritare: fra loro nasce un'amicizia che li accompagnerà lungo traiettorie parallele ma spesso sovrapposte, costellate di speculazioni finanziarie, rischiosi passi falsi, piccole truffe e grandi progetti immobiliari. Entrambi affrontano la propria carriera come una sfida: Alfredo per dimostrare al padre quanto si sbagli a considerarlo inetto e viziato, Donka per ribellarsi a un destino in apparenza già segnato. Ma quando una sfida non finisce nel migliore dei modi, chi vuole vincere deve ricorrere ai peggiori.

Dettagli

8 maggio 2024
368 p., Brossura
9788830110656

Valutazioni e recensioni

  • Mirco Cucchi

    Circa l'80% di La cospirazione delle colombe mi è piaciuto. Forse anche qualcosina di più, perché il libro è scritto in maniera chiara e articolata, i personaggi sono piuttosto credibili e ben costruiti, mentre la lettura scorre fluida, coinvolgente, con qualche momento di stallo che però considero fisiologico in quasi ogni narrazione che abbia la pretesa di raccontare qualcosa di più di una bella storia. Soltanto, talvolta, spunta qualche pagina che pare messa insieme per andare incontro a un gusto che, se non mi inganno, è soprattutto nostrano e consiste nello scrivere periodi brillanti, ricchi di ironia e di inventiva, ma anche autocompiaciuti e artificiosi. Sembra di sentire gli applausi dell'editor mentre li leggi, questi brani, eppure non credi a una parola di ciò che stai leggendo. Capitano interi romanzi scritti secondo questa modalità perniciosa, ma sovente di successo.Ecco, ogni tanto anche Latronico, che pure è davvero bravo, ricade in questo inciampo. Malgrado ciò, va sottolineato, in generale Latronico in La cospirazione delle colombe ha dispiegato una narrazione non facile, intessuta di episodi e di vite per certi aspetti quasi da commedia all'italiana, ma per tanti altri versi drammatici, offrendo in genere soluzioni narrative che fanno applaudire anche il lettore oltre che l'editor. Ripeto, Latronico è bravo. Per lui si tratterà di mettere a fuoco le idee. E allora scriverà un libro di quelli che sanno raccontare lo spirito del tempo così bene da essere ignorati dal premio Strega e compagnia bella.

  • ANTONELLO BELLANCA

    In una visione macro ciò che è descritto appare, nei confronti di chi non appartiene al mondo del businnes, qualcosa di fantasmagorico. Le dinamiche potrebbero rispecchiare la realtà credo anche se, idealmente, ci si augura che non sia mai così. Si mescolano sogni di grandezza e di realizzazione personale, scendendo a patti e compromessi, nell'ambito dell'edilizia e dell'università. Si scontrano, anche, due modi generazionali di affrontare il mondo degli affari. Quello più saggio, d'altri tempi, e quello più recente fatto di colpi di testa e obiettivi pretenziosi e irragiungibili. Ho apprezzato anche il sottile gioco psicologico tra padre e figlio anche se, ritengo, una mancata accettazione del padre "forte" con più esperienza nello stesso campo lavorativo, può determinare, se non consapevolemente accettato dal figlio e non sapientemente usato dal padre, una sottomissione che può lasciare segni non indifferenti. Antonello Bellanca

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Latronico

Vincenzo Latronico

1984

Vincenzo Latronico è un autore italiano. Tra i suoi romanzi, Ginnastica e rivoluzione (2008) e La cospirazione delle colombe (2011), entrambi con Bompiani. Ha tradotto, fra le altre cose, opere di Hanif Kureishi, F. S. Fitzgerald e Max Beerbohm; collabora a «La Lettura» del «Corriere della Sera» e alla «IL» il mensile del «Il Sole 24 Ore». Nel 2012 con La cospirazione delle colombe ha vinto il premio Bergamo e il premio Napoli. Nel 2022 sempre per Bompiani pubblica Le perfezioni, libro candidato al Premio Strega 2023. Nel 2023 pubblica per Einaudi La chiave di Berlino.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it