Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Costantino 313 d. C. L'editto di Milano e il tempo della tolleranza. Catalogo della mostra (Milano, 25 ottobre 2012-17 marzo 2013) - copertina
Costantino 313 d. C. L'editto di Milano e il tempo della tolleranza. Catalogo della mostra (Milano, 25 ottobre 2012-17 marzo 2013) - 2
Costantino 313 d. C. L'editto di Milano e il tempo della tolleranza. Catalogo della mostra (Milano, 25 ottobre 2012-17 marzo 2013) - copertina
Costantino 313 d. C. L'editto di Milano e il tempo della tolleranza. Catalogo della mostra (Milano, 25 ottobre 2012-17 marzo 2013) - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Costantino 313 d. C. L'editto di Milano e il tempo della tolleranza. Catalogo della mostra (Milano, 25 ottobre 2012-17 marzo 2013)
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Mazzini
Spedizione 3,90 €
22,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Mazzini
Spedizione 3,90 €
22,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Mazzini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Costantino 313 d. C. L'editto di Milano e il tempo della tolleranza. Catalogo della mostra (Milano, 25 ottobre 2012-17 marzo 2013) - copertina
Costantino 313 d. C. L'editto di Milano e il tempo della tolleranza. Catalogo della mostra (Milano, 25 ottobre 2012-17 marzo 2013) - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'agile volume, riccamente illustrato, costituisce la sintesi più aggiornata e pregnante sul tema in una veste grafica che intende con la sua eleganza evocare i fasti costantiniani. La chiarezza degli scritti scientifici fa sì che il catalogo sia destinato a un pubblico più vasto di quello dei cultori della materia. Il catalogo si compone di una nutrita serie di saggi affidati ai maggiori specialisti italiani e stranieri che affrontano le varie tematiche al centro dell'evento espositivo. Diversi saggi sono incentrati sulla rivoluzione religiosa che dalle persecuzioni volge al tempo della tolleranza: dopo l'attenta analisi delle fonti, si indaga l'origine del "chrismòn" dalle insegne imperiali al simbolo della fede vittoriosa per poi disegnare un quadro delle altre religioni dell'impero mentre si passa dal politeismo al dio unico. Altri studi ruotano intorno alle tre istituzioni che furono protagoniste dell'età di Costantino: la chiesa, l'esercito e la corte imperiale. Una sezione a parte è dedicata a Elena e al suo potere femminile tra regalità e santità: i luoghi in Oriente e a Roma, la questione del suo ritratto, la tradizione iconografica anche moderna della Leggenda della Vera Croce. Completa il volume una schedatura completa e illustrata delle oltre duecento opere in mostra, provenienti dalle più prestigiose collezioni museali del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
6 novembre 2012
299 p., ill. , Brossura
9788837092702
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore