I costi ambientali e sociali della mobilità
Lo spostamento di merci e persone rappresenta una opportunità di accesso a beni, servizi, mercati; un'occasione di avvicinare domanda e offerta di lavoro, di istruzione, di consumo, è un costo (in termini economici e di tempo, individuali e sociali) rispetto al godimento finale di beni e servizi. Al centro di questo studio viene collocata la riflessione sulle conseguenze negative del trasporto, e specialmente della mobilità stradale, sulla salute dell'uomo e sul benessere individuale. In particolare, dopo la stima dei costi sostenuti da famiglie e imprese per il trasporto, vengono analizzati i costi sociali della mobilità stradale per gli specifici effetti sull'inquinamento dell'aria e acustico, del rischio e dei tempi degli spostamenti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it