La "Costituzione ragionata" è stata pensata quale innovativo strumento di consultazione e di preparazione, in specie agli esami universitari e ai concorsi. L'idea è, infatti, quella per cui, partendo dal dato testuale della "disposizione" e dei suoi diversi "frammenti", è possibile ricostruire principi ed istituti, oltre che l'elaborazione giurisprudenziale e l'analisi dottrinale. Seguendo questa tecnica sono quindi indicate ed esaminate le principali questioni poste dalle singole parti di ciascuna disposizione. Ogni articolo della Costituzione è corredato da un commento che si struttura in due parti: nella prima, sono evidenziati la ratio e il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; nella seconda, sono individuate e spiegate analiticamente le parole-chiave, segnalate nel corpo della disposizione in grassetto.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it