Costruire e valutare i progetti nel sociale. Manuale operativo per chi lavora su progetti in campo sanitario, sociale, educativo e culturale - Liliana Leone,Miretta Prezza - copertina
Costruire e valutare i progetti nel sociale. Manuale operativo per chi lavora su progetti in campo sanitario, sociale, educativo e culturale - Liliana Leone,Miretta Prezza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 60 liste dei desideri
Costruire e valutare i progetti nel sociale. Manuale operativo per chi lavora su progetti in campo sanitario, sociale, educativo e culturale
Disponibilità immediata
32,00 €
32,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Gli psicologi, i sociologi, gli assistenti sociali, gli educatori, i coordinatori e i responsabili dei servizi, gli assistenti domiciliari, ma anche i medici e il personale paramedico che lavorano nei servizi territoriali delle Asl, nei Comuni, nel privato sociale (cooperative, volontariato, associazioni ricreative, culturali, etc.) ma anche nelle aziende, nella scuola o come liberi professionisti, sempre più spesso sono chiamati a lavorare per, o su progetti. La costruzione, la stesura, il coordinamento di progetti, la valutazione di progetti elaborati da altri, il monitoraggio e la valutazione dei risultati sono competenze sempre più fondamentali. Esse sono indispensabili, tra l'altro, per accedere a molte fonti di finanziamento (vedi ad es. fondi Commissione Europea, fondi legge Turco 285/1997). A fronte di queste necessità, la formazione di base degli operatori psicosociali è stata finora carente e gli operatori hanno cercato di porvi rimedio attraverso l'esperienza e l'approfondimento personale. Il volume si rivolge sia agli studenti sia agli operatori che già stanno lavorando su progetti; per questi ultimi può costituire un'occasione per approfondire o sistematizzare le conoscenze e riflettere sulle proprie esperienze. Pur privilegiando la dimensione metodologica, lungo tutti i capitoli l'attenzione viene focalizzata anche sulle altre dimensioni del processo di progettazione e valutazione: su quella valoriale, cognitiva ed emotiva, su quella organizzativa ed interorganizzativa e sugli aspetti relazionali e negoziali.

Dettagli

6 settembre 2016
256 p.
9788846411907

Valutazioni e recensioni

  • Si tratta di un ottimo manuale sulla progettazione psicosociale a cura di Liliana Leone e Loretta Prezza, usato in tutti i corsi universitari che vogliono fornire le basi della progettazione sociale e da tutti i futuri psicologi in fase di abilitazione per imparare come si scrive un progetto. E’ un manuale davvero completo, descrive in modo minuzioso e dettagliato tutte le fasi che portano all’ideazione e scrittura di un progetto di intervento, arricchendolo di molti esempi pratici e spunti di riflessione, non manga neanche una parte introduttiva teorica sui modelli della progettazione. E’ un manuale esclusivamente teorico e che ha bisogno del suo tempo di metabolizzazione per essere realmente compreso e produrre una operatività progettuale, quindi per chi ha vuole imparare la progettazione in tempi più o meno brevi ed operativi dovrà dotarsi anche di un manuale che contenga progetti svolti. Ma direi che questo testo è il testo che ogni attore sociale che vuole occuparsi di progettazione deve avere, completo e un punto di riferimento nell’ambito.

  • Tutto perfetto!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail