La costruzione della salute. Percorsi di sviluppo dell'educazione sanitaria in Italia
Il testo delinea lo sviluppo dell’educazione sanitaria in Italia seguendo le tracce dell’opera di Alessandro Seppilli, igienista moderno attorno al quale si è strutturato il gruppo di docenti e operatori di Perugia che ha dato luogo al Centro Sperimentale di Educazione alla Salute (C.S.E.S.), in un impegno essenziale teso alla partecipazione dei cittadini ai temi del proprio benessere. Il lavoro ricostruisce altres? le attività svolte, le metodologie e gli strumenti presenti nel Centro come anche alcune elaborazioni e discussioni preliminari alla Riforma Sanitaria del 1978. A questo si accompagna l’emergere dell’importanza dell’educazione sanitaria tra i giovani, premessa dell’intervento delle scuole sui temi dell’educazione alla salute. Vengono infine considerati il quadro legislativo e le novità progressivamente introdotte nel tema, tra norme e inadempienze, evidenziando limiti e pregi dello sviluppo dell’educazione alla salute, come anche i problemi, ancora aperti di equità e disuguaglianza nelle prestazioni sanitarie (LEA).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 gennaio 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it