Covid e infopandemia. La verità sospesa tra fatti e parole
In un momento in cui quello che è vero oggi domani è falsità, in un'epoca in cui le certezze si sgretolano e l'infopandemia, ossia l'informazione sulla pandemia, diventa patologia dell'informazione stessa, una comunicazione superficiale, distorta, a volte strumentalizzata, rischia di aumentare i contrasti e le divisioni, alimentando l'odio sociale e generando flussi incontrollati di fake news. Questo libro si presenta, quindi, come uno strumento per fare chiarezza e analizzare dal punto di vista sociologico e giurisprudenziale uno dei periodi più difficili della nostra storia. Prefazione di Paolo Petrecca. Postfazione di Emilio Orlando.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it