I Cowboys di Mark Rydell - Blu-ray
I Cowboys di Mark Rydell - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
I Cowboys
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Per trasportare una mandria, un anziano e solitario allevatore chiede aiuto ad un gruppo di adolescenti. Durante il viaggio, il gruppo incontra una serie di pericoli e l'uomo non perde occasione per insegnare la dura legge del West ai giovani che, diligentemente, la imparano e la mettono in pratica.

Dettagli

1972
Blu-ray
7321965142707

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2008
  • Terminal Video
  • 130 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
  • Danese; Finlandese; Inglese; Italiano; Norvegese; Portoghese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
  • 2,40:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Mark Rydell

Mark Rydell

1934, New York

Attore e regista statunitense. Esordisce sul grande schermo nel 1956 con una parte secondaria nel dramma sociale Delitto nella strada di D. Siegel e alcuni anni dopo si cimenta nella regia con il letterario ma mediocre dramma psicologico La volpe (1968). Miglior sorte ottengono le pellicole seguenti: il faulkneriano e scanzonato Boon il saccheggiatore (1969) con S. McQueen e l'anomalo western I cowboys (1972) con J. Wayne. Nel 1973 accetta il ruolo del teppista nel drammatico Il lungo addio di R. Altman, ma torna subito dietro la mdp. Gli influssi letterari, i richiami all'America reaganiana, e l'utilizzo di famosi e validi attori hollywoodiani (da H. Fonda a R. Gere) sono caratteristiche presenti anche nei film successivi. Ricordiamo il biografico The Rose (1979) sulla vita della cantante...

Foto di John Wayne

John Wayne

1907, Winterset, Iowa

"Nome d'arte di Marion Michael Morrison. Attore statunitense. Icona assoluta del western classico e protagonista ricorrente del cinema bellico dalla filmografia sterminata (oltre duecento titoli), personifica solidità morale, lealtà, patriottismo ed energico spirito d'azione: sintesi archetipica dei valori americani tra conflitto mondiale e guerra fredda. Promessa sportiva della University of Southern California, l'aitante «Duke», come era soprannominato, si mantiene facendo l'attrezzista alla Fox. È J. Ford, con cui stringe amicizia, a offrirgli le prime fugaci apparizioni (La casa del boia, 1928) e proporlo quale protagonista per Il grande sentiero (1929), epopea dell'Ovest di R. Walsh. Mutato il nome in J.W. affronta il western di serie B per Warner Bros e Monogram con ritmo alacre (dieci...

Foto di Bruce Dern

Bruce Dern

1936, Winnetka, Illinois

Attore statunitense. Dopo un piccolo ruolo non accreditato in Fango sulle stelle (1960) di E. Kazan, intraprende un'attiva carriera di caratterista in numerosissimi film: è in Marnie (1964) di A. Hitchcock, in Piano... piano, dolce Carlotta (1965) di R. Aldrich e in molti western nei quali interpreta spesso il ruolo del duro senza cuore. A metà degli anni '60 diventa un fedelissimo di R. Corman (compare, tra gli altri, in I selvaggi, 1966, e Il clan dei Barker, 1970), e nel 1969 è nel film cult di S. Pollack Non si uccidono così anche i cavalli?. Gli anni '70 lo vedono ricoprire sempre più spesso ruoli da protagonista: 2002, la seconda odissea (1971) di D. Trumbull, Sorridi (1975) di M. Ritchie, Complotto di famiglia (1976) di A. Hitchcock e infine il tormentato ruolo del marito di J. Fonda...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail