Cox – or, The Course of Time - Christoph Ransmayr,Simon Pare - cover
Cox – or, The Course of Time - Christoph Ransmayr,Simon Pare - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cox – or, The Course of Time
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,99 €
14,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Richly imagined and recounted in vivid prose of extraordinary beauty, this book is a stunning illustration of Ransmayr’s talent for imbuing a captivating tale with intense metaphorical, indeed metaphysical force. The world’s most powerful man, Qiánlóng, emperor of China, invites the famous eighteenth-century clockmaker Alister Cox to his court in Beijing. There, in the heart of the Forbidden City, the Englishman and his assistants are to build machines that mark the passing of time as a child or a condemned man might experience it and that capture the many shades of happiness, suffering, love, and loss that come with that passing. Mystified by the rituals of a rigidly hierarchical society dominated by an unimaginably wealthy, god-like ruler, Cox musters all his expertise and ingenuity to satisfy the emperor’s desires. Finally, Qiánlóng, also known by the moniker Lord of Time, requests the construction of a clock capable of measuring eternity—a perpetuum mobile. Seizing this chance to realize a long-held dream and honor the memory of his late beloved daughter, yet conscious of the impossibility of his task, Cox sets to work. As the court is suspended in a never-ending summer, festering with evil gossip about the monster these foreigners are creating, the Englishmen wonder if they will ever escape from their gilded cage. More than a meeting of two men, one isolated by power, the other by grief, this is an exploration of mortality and a virtuoso demonstration that storytelling alone can truly conquer time.  

Dettagli

Testo in English
203 x 125 mm
266 gr.
9781803090405

Conosci l'autore

Foto di Christoph Ransmayr

Christoph Ransmayr

1954, Wels

Christoph Ransmayr è uno scrittore austriaco. Ha esordito nella narrativa con Gli orrori dei ghiacci (Die Schrecken des Eises und der Finsternis, 1984). Nel romanzo Il mondo estremo (Die letze Welt, 1988) immagina che un amico del poeta latino Ovidio, in esilio sulle coste del Mar Nero, messosi alla sua ricerca, trovi tracce della sua poesia nei misteriosi destini degli abitanti del luogo. Ideale sviluppo delle Metamorfosi, ricco di giochi verbali, citazioni, allusioni, Il mondo estremo è stato indicato come uno degli esiti più rappresentativi della letteratura postmoderna. Tra le opere ricordiamo: Il morbo Kitahara (1995), La strada verso Surabaya (1997), L’invisibile (2000), La montagna volante (2006), Radiosa fine. Il non nato (2009), Atlante di un uomo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it