Cozze e arselle del golfo di Olbia. Dalla produzione alla tavola
Il consumo di molluschi, tanto i gasteropodi che i bivalvi, è ancestrale, come testimoniato da resti trovati nei depositi lasciati nelle caverne. In Sardegna l'utilizzo dei molluschi come alimento è documentato in diversi siti e Olbia rientra nel novero di questi. Il Golfo di Olbia, un evidente esempio di "ria", è da sempre habitat ideale per cozze e arselle. L'allevamento delle prime e la raccolta delle seconde, organizzati dai primi decenni del '900, fanno di Olbia uno dei centri più rinomati del settore. Il volume rappresenta, tra l'altro, uno dei più attenti censimenti sulle coste dell'area nord orientale della Gallura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it