Creating Language: Integrating Evolution, Acquisition, and Processing - Morten H. Christiansen,Nick Chater - cover
Creating Language: Integrating Evolution, Acquisition, and Processing - Morten H. Christiansen,Nick Chater - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Creating Language: Integrating Evolution, Acquisition, and Processing
Disponibilità in 2 settimane
47,40 €
47,40 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


A work that reveals the profound links between the evolution, acquisition, and processing of language, and proposes a new integrative framework for the language sciences. Language is a hallmark of the human species; the flexibility and unbounded expressivity of our linguistic abilities is unique in the biological world. In this book, Morten Christiansen and Nick Chater argue that to understand this astonishing phenomenon, we must consider how language is created: moment by moment, in the generation and understanding of individual utterances; year by year, as new language learners acquire language skills; and generation by generation, as languages change, split, and fuse through the processes of cultural evolution. Christiansen and Chater propose a revolutionary new framework for understanding the evolution, acquisition, and processing of language, offering an integrated theory of how language creation is intertwined across these multiple timescales. Christiansen and Chater argue that mainstream generative approaches to language do not provide compelling accounts of language evolution, acquisition, and processing. Their own account draws on important developments from across the language sciences, including statistical natural language processing, learnability theory, computational modeling, and psycholinguistic experiments with children and adults. Christiansen and Chater also consider some of the major implications of their theoretical approach for our understanding of how language works, offering alternative accounts of specific aspects of language, including the structure of the vocabulary, the importance of experience in language processing, and the nature of recursive linguistic structure.

Dettagli

344 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780262535113

Conosci l'autore

Foto di Morten H. Christiansen

Morten H. Christiansen

Morten H. Christiansen è professore di Psicologia alla Cornell University e di Scienze cognitive del linguaggio alla School of Communication and Culture dell’Università di Aarhus. Membro della Association for Psychological Science, della Psychonomic Society e della Cognitive Science Society, nel 2021 è stato eletto alla Regia Accademia Danese di Scienze e Lettere. Con Ponte alle Grazie ha pubblicato Il gioco del linguaggio (con Nick Chater, 2023).

Foto di Nick Chater

Nick Chater

Nick Chater è professore di scienze comportamentali alla Warwick Business School, dove ha fondato il Behavioural Science Group. Autore di oltre duecento articoli e di quattordici libri, è membro della British Academy e del Comitato sul cambiamento climatico del Regno Unito. La mente è piatta (Ponte alle Grazie, 2021) ha vinto nel 2019 il PROSE Award dell’Association of American Publishers come miglior libro di psicologia. Ponte alle Grazie ha pubblicato anche Il gioco del linguaggio (con Morten H. Christiansen, 2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it