Il volume, diviso in due sezioni - Contributi e Proposte -, presenta le ricerche proposte da studiosi italiani e stranieri che hanno partecipato al I Convegno di Antropologia filosofica dell'Università di Macerata. Nella prima parte due saggi prendono in esame le dimensioni dell'eccedenza e della creatività in riferimento alla loro dimensione genetica e alla loro possibile declinazione in prospettiva metafisica, con particolare riguardo alla dimensione ontopoietica. Nella seconda parte vengono esplorati temi più specifici, quali la dépense e la crèation secondo Bataille e Bergson, il nesso tra riso e vita e le dimensioni del gioco e dell'esperienza estetica.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it