The Creativity Code
The Creativity Code
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Creativity Code
Scaricabile subito
6,96 €
6,96 €
Scaricabile subito

Descrizione


Will a computer ever compose a symphony, write a prize-winning novel, or paint a masterpiece? And if so, would we be able to tell the difference? As humans, we have an extraordinary ability to create works of art that elevate, expand and transform what it means to be alive. Yet in many other areas, new developments in AI are shaking up the status quo, as we find out how many of the tasks humans engage in can be done equally well, if not better, by machines. But can machines be creative? Will they soon be able to learn from the art that moves us, and understand what distinguishes it from the mundane? In The Creativity Code, Marcus du Sautoy examines the nature of creativity, as well as providing an essential guide into how algorithms work, and the mathematical rules underpinning them. He asks how much of our emotional response to art is a product of our brains reacting to pattern and structure, and exactly what it is to be creative in mathematics, art, language and music. Marcus finds out how long it might be before machines come up with something creative, and whether they might jolt us into being more imaginative in turn. The result is a fascinating and very different exploration into both AI and the essence of what it means to be human.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780008288167

Conosci l'autore

Foto di Marcus Du Sautoy

Marcus Du Sautoy

1965, Londra

Professore di Matematica presso l'Università di Oxford, Marcus Du Sautoy è uno dei divulgatori più conosciuti. Nel 2001 ha vinto il Berwick Prize della London Mathematical Society. In Italia con Rizzoli ha pubblicato diversi volumi tra cui: L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, l'ultimo grande mistero della matematica (2004), Il disordine perfetto (2007), L'ipotesi dei numeri primi (2009), L'equazione da un milione di dollari. E altri enigmi matematici che rifiutano di lasciarsi risolvere (2010), Ciò che non possiamo sapere. Avventure ai limiti della conoscenza (2016), Il codice della creatività. Il mistero del pensiero umano al tempo dell'intelligenza artificiale (2019). Nel 2019 esce Come contare fino a infinito per Bollati...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail