The Creativity Code: How Ai is Learning to Write, Paint and Think - Marcus du Sautoy - cover
The Creativity Code: How Ai is Learning to Write, Paint and Think - Marcus du Sautoy - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
The Creativity Code: How Ai is Learning to Write, Paint and Think
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


‘Du Sautoy’s discussion of computer creativity is fascinating’ Observer CAN MACHINES BE CREATIVE? In The Creativity Code, Marcus du Sautoy examines the nature of creativity, asking how much of our emotional response to art is a product of our brains reacting to pattern and structure, and exactly what it is to be creative in mathematics, art, language and music. Exploring how long it might be before machines compose a symphony or paint a masterpiece, and whether they might jolt us into being more imaginative in turn, The Creativity Code is a fascinating and very different exploration into the essence of what it means to be human.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
240 gr.
9780008288198

Conosci l'autore

Foto di Marcus du Sautoy

Marcus du Sautoy

1965, Londra

Professore di Matematica presso l'Università di Oxford, Marcus Du Sautoy è uno dei divulgatori più conosciuti. Nel 2001 ha vinto il Berwick Prize della London Mathematical Society. In Italia con Rizzoli ha pubblicato diversi volumi tra cui: L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, l'ultimo grande mistero della matematica (2004), Il disordine perfetto (2007), L'ipotesi dei numeri primi (2009), L'equazione da un milione di dollari. E altri enigmi matematici che rifiutano di lasciarsi risolvere (2010), Ciò che non possiamo sapere. Avventure ai limiti della conoscenza (2016), Il codice della creatività. Il mistero del pensiero umano al tempo dell'intelligenza artificiale (2019). Nel 2019 esce Come contare fino a infinito per Bollati...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it