L’Homme et son désir op.48Pur sentendosi sempre ancorato alla tradizione musicale francese (fu un membro del parigino "Group des Six”", Darius Milhaud raccolse spunti provenienti da diversi linguaggi musicali, in particolare dai paesi oltreoceano. "Le Boef sur le toit", uno dei suoi lavori più celebri e più coloristici, nasce dal contatto con la musica brasiliana, inizialmente come accompagnamento per un film muto sebbene incontrerà il successo sotto forma di balletto: strutturato come una suite in vari episodi dal sapore esotico e immaginifico, presenta un tema scanzonato e godibilissimo che attraversa l'intera composizione con funzione di ritornello. Particolarmente tipici anche il balletto "L'Homme et son désir", con 4 voci soliste senza parole e "La Création du monde", ispirato da un big-band americano. Dopo il recente successo dei "Chants d'Auvergne" di Canteloupe (NAX 8.557491) e de "Les nuits d'eté" di Berlioz (NAX 8.557274) il celebre direttore Jean-Claude Casadesus si ripresenta con un'altra appassionante collection di repertorio francese.
Venditore:
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it