La creazione del patriarcato
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 18,05 €
Il patriarcato non è un ordine immutabile imposto dalla natura, ma un sistema di potere storicamente costruito e tramandato nel corso dei millenni. Gerda Lerner ricostruisce le radici storiche della subordinazione femminile, intrecciando in modo innovativo l'analisi dei testi mesopotamici, biblici e classici con lo studio delle prime forme di organizzazione statale e religiosa. L'autrice mostra come il patriarcato si sia consolidato attraverso l'istituzionalizzazione del controllo maschile sulla sessualità, la maternità e il corpo delle donne. Mette in luce, inoltre, come l'esclusione delle donne dalla produzione della conoscenza storica e simbolica sia stata uno dei cardini della dominazione patriarcale. Uscito per la prima volta nel 1986 e ora finalmente pubblicato in edizione italiana, La creazione del patriarcato è considerato uno dei testi fondativi della Storia delle donne e rappresenta ancora oggi una lettura fondamentale per comprendere come il potere si costruisce e si tramanda, e come può essere messo in discussione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it