Credere allo spirito selvaggio - Nastassja Martin - copertina
Credere allo spirito selvaggio - Nastassja Martin - 2
Credere allo spirito selvaggio - Nastassja Martin - copertina
Credere allo spirito selvaggio - Nastassja Martin - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Credere allo spirito selvaggio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Eri già matucha, orsa, adesso sei medka, metà e metà. Sai cosa significa? Significa che i tuoi sogni sono tanto suoi quanto tuoi.

«Tra l'immersione in terre selvagge e l'esperienza filosofica, questo testo suscita un immenso rispetto» - Actualitté

«Un memoir dalla sapienza antica e al tempo stesso letterario» - Libération

«Un'esplorazione delle zone misteriose dove l'umano e il non umano dialogano dove il pensiero razionale fatica ad arrivare» - Le Monde

Nel 2015, durante una missione antropologica tra i vulcani gelati della Kamtchatka, Nastassja Martin viene attaccata da un orso che distrugge metà del suo volto. Viva per miracolo, affronta mesi di calvario, prima in balia della brutalità di un piccolo ospedale russo, poi sul fronte opposto, nella asettica freddezza delle strutture sanitarie francesi "all'avanguardia". È grazie alla sua apertura mentale e alla sua consapevolezza della complessità degli esseri viventi che la protagonista riesce a non impazzire, e anzi a ripensare la catena di eventi che l'ha portata di fronte alla belva, a chiedersi "Perché ci siamo scelti? Che cosa ho davvero in comune con la creatura selvaggia e da quando?". Spaziando tra psicoanalisi, sciamanesimo e antropologia, Martin riflette sui confini in cui chiudiamo la nostra identità, sul nostro futuro in un pianeta sull'orlo della rovina, dove oltre all'equilibrio tra specie viventi stiamo perdendo antichi miti, spazi di libertà e vita selvaggia.

Dettagli

23 giugno 2021
128 p., Brossura
Croire aux fauves
9788830104112

Conosci l'autore

Foto di Nastassja Martin

Nastassja Martin

 Nastassja Martin, nata nel 1986, è antropologadiplomata presso l’École des Hauts Étudese specializzata sulle popolazioni artiche. È autricedi un saggio intitolato Le anime selvagge:la resistenza di un popolo in Alaska di fronteall’Occidente e, insieme a Mike Magidson,del documentario Tvaïan. Credere allo spiritoselvaggio è il suo primo racconto narrativo,in corso di traduzione in molte lingue.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore