Tutti credono in qualcosa, a qualcuno. Non è possibile vivere senza credere assolutamente a niente e a nessuno. Eppure sembra difficile, oggi, vivere e proporre il "credere" come gesto forte, oltre un superficiale ottimismo che non chiede nessuna vera adesione o cambiamento, e oltre un velato cinismo che lascia su tutto una nota di grigio che relativizza e protegge. La fede del credente come la fede del non credente si confrontano fra di loro e affrontano insieme questa nebbia, cercando una via che permetta la fede, la fiducia come assenso alla vita, al mondo, al senso. Questi due modi di credere possono essere diversi sotto molti aspetti ma accolgono e combattono la medesima sfida. Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose, e Laura Boella, professore ordinario di filosofia morale, non si sottraggono al confronto e cercano di mostrare come, al di là delle differenze e delle diverse fedi, tutti possono e devono chiedersi quale fede, quale credito vogliono dare alla vita e all'amore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it