Ho letto tutti i libri di Rosini e anche quest'ultimo non mi ha delusa. Lettura scorrevole e impostazione schematica che lo rende adatto a una rilettura veloce
L'arte della buona battaglia. La libertà interiore e gli otto pensieri maligni secondo Evagrio Pontico
L’autore, sopravvissuto alle ingenuità giovanili e lavorato ai fianchi dai ripensamenti della maturità, offre queste pagine come un supporto per vivere la Grazia della libertà interiore dei figli di Dio.
Questo libro, che conclude la trilogia di Don Fabio Rosini dedicata a “L’arte di…”, è il risultato di trenta anni di “manovalanza catechetica”, concentrata sull’educazione di cuori giovani e non. In esso si trova un’introduzione basilare al combattimento interiore e una spiegazione semplice degli otto loghismói, i pensieri maligni, che sono i semi dell’inganno umano secondo la suddivisione operata da un monaco del deserto del quarto secolo, Evagrio Pontico. La presentazione di ogni “pensiero maligno”, nello stile provocatorio e “graffiante” di Don Fabio, è seguita anche dalla presentazione del suo contrario. Insomma: la malattia e la cura… Lo scopo del libro non è vivisezionare l’oppressione ma illuminare la libertà. Ciò che conta non è l’analisi degli errori di per sé, ma il rinvenimento del sentiero della bellezza e della vita che nessuno di noi può perdere. L’autore offre queste pagine come un supporto per vivere la Grazia della libertà interiore dei figli di Dio. Si tratta di percorrere un cammino per liberarsi da tutti quei pensieri maligni che fanno di noi persone non libere, opache, ipocrite, non vere, e giungere a quella libertà interiore la cui cifra è l’autenticità. Ovviamente non da soli, ma con tutta una serie di accorgimenti ben spiegati nel libro e con il Vangelo sottomano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca 30 marzo 2023Rosini sempre top
-
Chiara89 15 febbraio 2023Consigliatissimo!
Un manuale di vita da tenere sempre a portata di mano. Non è una lettura superficiale ma neanche pesante: aiuta il lettore ad identificare e riconoscere quei pensieri - con cui tutti facciamo i conti ogni giorno - che in realtà non vengono dal nostro cuore e che quindi ci portano a scelte lontane dalla nostra felicità più autentica. Quante volte vi siete chiesti: "ma perché faccio sempre lo stesso errore?". Ecco, di pagina in pagina non sarà strano rivedersi nelle parole e nelle situazioni descritte dall'autore. Attenzione, si tratta di un viaggio da fare con il sorriso: come quando qualcuno finalmente apre gli scuri della finestra di una splendida stanza, buia fino a poco prima, e da cui si può ammirare uno splendido panorama e respirare a pieni polmoni.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it