Un inno alla vita, una coccola per quanto ci si sente soli e smarriti
Accorgersi di essere vivi. Un breviario per chi ha perso la via
Con uno stile lirico e coinvolgente allo stesso tempo, i due autori ci guidano in un viaggio alla scoperta non tanto del mondo, ma di noi stessi nel mondo.
«Il materialismo brutale e nichilista in cui siamo immersi non solo accentua le ingiustizie sociali e danneggia la salute del pianeta, ma è anche un'implacabile assicurazione sull'infelicità: le nazioni più avanzate economicamente sono piene di depressione e solitudine». Presi da un mondo frenetico e competitivo, ci dimentichiamo di essere vivi. In questo libro, Franco Arminio e Guidalberto Bormolini cercano di tracciare un sentiero che vada in direzione contraria: una terapia della parola come risorsa antica e a disposizione di tutti, per chi desidera ritrovare un senso di comunione più ampio e profondo con l'umanità. Imparare dalla sofferenza, fare nuove tutte le cose, prendere il volo, cogliere la meraviglia: in ogni breve capitolo di questo saggio, il ragionare poetico di Arminio si interseca con le riflessioni in prosa di Bormolini, dando vita a un testo denso di spiritualità e poesia, che cura l'anima e aiuta a ritrovare il senso perduto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Manuela 11 gennaio 2025Rinascita
-
Clau 03 gennaio 2025Profondo
Mi ha aiutato ad attraversare un periodo difficile della mia vita. Consiglio vivamente, soprattutto perché unisce prosa e poesia in un connubio perfetto!
-
Simona D. 01 gennaio 2025Prosa e poesia di qualità
Un connubio speciale, quello fra il religioso padre Guidalberto Bormolini ed il poeta 'paesologo' Franco Arminio: viviamo, sì, ricordano i due autori, senza accorgercene, quasi, se non quando siamo in difficoltà. Ecco perché il breve testo aiuta a volgere lo sguardo intorno a noi, con meraviglia, lasciando da parte le 'scrollate' sugli smartphone. E indicandoci di coltivare la bellezza di ciò che è autentico, intorno a noi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it