Piccolo manuale della speranza. Vivere con fiducia il nostro tempo - Carlo Maria Martini - copertina
Piccolo manuale della speranza. Vivere con fiducia il nostro tempo - Carlo Maria Martini - 2
Piccolo manuale della speranza. Vivere con fiducia il nostro tempo - Carlo Maria Martini - copertina
Piccolo manuale della speranza. Vivere con fiducia il nostro tempo - Carlo Maria Martini - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Piccolo manuale della speranza. Vivere con fiducia il nostro tempo
Disponibilità immediata
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Carlo Maria Martini si conferma "uomo della Parola": questo libro prende le mosse dalle profezie apocalittiche per il 2012 e offre, a credenti e non credenti, ragionati e intensi motivi di speranza. In un mondo minacciato dal caos, Martini ricorda che è giusta la paura, che l'universo è caotico, ma la storia ha un senso. Per affrontare le sfide del nostro tempo ci vogliono coraggio e fede che si trovano nei Testi biblici, nelle parole degli Evangelisti, nel valore delle parabole, nella convinzione che Dio è presenza, che l'unico tempo privilegiato è il momento presente. Martini parla al cuore di tutti noi, rende il Vangelo uno strumento di vita vera, esplora le frontiere dell'etica. Affronta con spregiudicatezza i dilemmi delle fede cristiana, esalta il valore della vita umana e della solidarietà, ricorda che la speranza è capace di vincere la caducità del tempo. Ascoltando la voce di un teologo raffinato e anticonformista, laici e uomini di fede imparano a vivere "la nostra verità di fronte a noi stessi", a godere la pienezza del presente.

Dettagli

14 novembre 2012
128 p., Rilegato
9788809778825

Valutazioni e recensioni

  • Giannaccio
    Non so se sia solo speranza.

    E' un passaggio attraverso alcune riflessioni e brani della Scrittura, meditati da un uomo che, lo si sa, la Scrittura la conosce benissimo e ne sa trarre significati che, indipendentemente dalla fede o meno di chi legge, incoraggiano la riflessione su temi che accompagnano il pensiero e la vita interiore.

Conosci l'autore

Foto di Carlo Maria Martini

Carlo Maria Martini

1927, Torino

Entrato nella Compagnia di Gesù nel 1944 all'età di 17 anni, compie gli studi presso l'Istituto Sociale di Torino e riceve l'ordine sacro il 13 luglio 1952. Nel 1978 papa Paolo VI lo nomina invece rettore della Pontificia Università Gregoriana. Cardinale dal 1983, è stato arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. Gesuita e biblista di fama internazionale, è stato anche rettore del Pontificio Istituto Biblico in Roma. È stato inoltre promotore a Milano della “Scuola della Parola” per aiutare i giovani ad accostare la Scrittura secondo il metodo della lectio divina e della “Cattedra dei non credenti” che ha messo a confronto intellettuali laici e uomini di fede sui temi più scottanti dell’attualità e della religione....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it