Crediti tributari nella realizzazione e nel riparto dell'attivo fallimentare
La ricerca, arricchita da una prefazione del prof. Paolo Felice Censoni, affronta il problema dei crediti tributari che, pur emergenti nel corso del fallimento (e della liquidazione coatta amministrativa), risultano di difficile acquisizione all'attivo. Frequentemente tali crediti finiscono per essere abbandonati, pregiudicati dal disinteresse del curatore o, addirittura, lasciati nelle mani del fallito tornato in bonis. Tutto ciò con grave nocumento per la massa dei creditori, ma al tempo stesso con palese ed ingiustificato arricchimento del Fisco. A seguito delle importanti riforme, l'art. 106 L.F. autorizza esplicitamente il curatore a cedere "i crediti, compresi quelli di natura fiscale o futuri...". Il volume è corredato da un'utile appendice di normativa, giurisprudenza e prassi amministrativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:18 novembre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it