Il credito. Forme sostanziali e procedurali
L'opera propone una visione generale delle problematiche sostanziali e procedurali più significative e più caratterizzanti la quotidianità del creditore e, di converso, del debitore. A tal fine vengono evidenziate le tesi dottrinali maggiormente incisive e gli orientamenti giurisprudenziali più aderenti ai mutamenti della vita sociale; opinioni che entrambe consentono l'adattamento degli istituti giuridici più tradizionali, alcuni rivisitati, ad un sistema economico di scambio, di recupero credito e di impiego di strumenti finanziari a larga diffusione anche oltre i confini nazionali.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 maggio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it