Creditori finanziari e banche nella composizione negoziata. Ruoli e responsabilità. L'autore risponde. Con aggiornamento online
Il testo esamina le questioni più complesse e problematiche che al momento non trovano un’esaustiva disciplina normativa e una puntuale applicazione giurisprudenziale offre agli operatori (magistrati, avvocati, liquidatori, curatori, esperti, cancellieri, istituti di credito) le risposte ai nodi applicativi della nuova disciplina riserva uno spazio adeguato all’analisi del cd. correttivo ter (D.Lgs. 13 settembre 2024, n. 136) costituisce uno strumento indispensabile per conseguire le necessarie risposte in tematiche ancora poco esplorate dalla legge e dal diritto vivente, offrendo agli operatori (magistrati, avvocati, liquidatori, curatori, esperti, cancellieri, istituti di credito) delle utili linee guida e consentendo agli studiosi un serio lavoro di approfondimento e riflessione consente, grazie all’aggiornamento online, di consultare le novità normative e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire nei prossimi mesi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it