Personaggio, autore e interprete unico nel suo genere Rezza è grande virtuoso della parola uno degli ultimi a lavorare incessantemente sulla lingua, soprattutto nei suoi spettacoli teatrali e nel suo cinema ma anche nei suoi "romanzi". La storia folle è tipica di Rezza (vedi i precedenti Non cogito ergo digito, Ti squamo) ma si vedono cambiamenti: quello che si perde in comicità si guadagna in lirismo, mantenendo sempre il suo originale tono surreale.
Credo in un solo oblio
Una vicenda surreale, costantemente deformata dalla lente dell’ironia e del paradosso.
«Un libro folle e fortemente lirico. Antonio Rezza è unique.» - Franco Battiato
“In una realtà indefinita, eppure così simile alla nostra, Antonio è fermo, immobile, paralizzato da un pensiero ossessivo che lo incatena al suo inferno interiore. Costretto a vivere con sé, ma con la vaga idea che senza sé vivrebbe meglio, Antonio deve tenersi occupato almeno quel tanto da non darsi scampo. Poi, un giorno va a farsi una foto per vedersi chiaro, per una volta come tutti: almeno certificato in un documento. Ma proprio quando è tempo di star fermo fa uno scatto improvviso, e viene mosso nella foto come non riesce a essere nella vita. È un movimento piccolo, la distrazione di un istante: ma basta a escluderlo dal ritratto e a sbalzarlo, per contraccolpo, in tutti quelli dell’umanità, sui quali, da lì in poi, campeggerà per un po’ solo il suo volto. In un gioco di specchi tra chi è morto da vivo e chi è vivo da morto, ‘Credo in un solo oblio’ è abitato da uomini che scendono a patti con le ombre e figli che nascono già nonni. Una vicenda surreale, costantemente deformata dalla lente dell’ironia e del paradosso. Il risultato è la realtà, sbattuta sulla pagina, del deserto dei sentimenti, la cui impossibilità trasforma il riso – che pure quella pagina muove con picchi davvero esilaranti – nella smorfia amarissima di una disperata urgenza d’amore.” (Francesca Serafini)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Aldo Scatocchia 25 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it