Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Credo in un solo oblio - Antonio Rezza - copertina
Credo in un solo oblio - Antonio Rezza - 2
Credo in un solo oblio - Antonio Rezza - copertina
Credo in un solo oblio - Antonio Rezza - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 48 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Credo in un solo oblio
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ExNovo Libreria
Chiudi
Memostore
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Credo in un solo oblio - Antonio Rezza - copertina
Credo in un solo oblio - Antonio Rezza - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In una realtà rarefatta e indefinita, abitata da un'umanità sempre in corsa e distratta dalle cose importanti per star dietro a quelle urgenti, si dà il caso isolato di Antonio (io narrante del romanzo), che invece è fermo, idealmente immobile, inchiodato com'è al suo inferno interiore. È il tormento di chi vorrebbe ancora essere in una realtà dove è possibile solo apparire. Chi non appare è ostaggio della noia (che è immortale come Dio e in più esiste): e siccome è lei il peggior nemico dell'uomo, tutti corrono nel tentativo disperato di tenersi occupati. Antonio, rassegnato a vivere con sé (ma con in testa la vaga idea che senza sé vivrebbe meglio), si occupa quel tanto da non darsi scampo. Come la mattina in cui esce di casa per andarsene a fare una foto. Cede dunque alla tentazione di "vedersi chiaro", per essere come gli altri - almeno certificato in un documento - ma cede invano. Ma Antonio si muove. Scatta durante lo scatto e viene "mosso" nella foto come non riesce a essere nella vita. È un movimento piccolo, la distrazione di un istante: tanto basta, però, a escluderlo dal proprio ritratto e a sbalzarlo, per contraccolpo, in tutti gli altri dell'umanità intera; sui quali, da quel momento, indipendentemente dalla posa, campeggia sempre e solo il volto suo. È l'inizio di un lungo viaggio tormentato attraverso due dimensioni, di cui la foto è frontiera ideale e metaforica: quella del ritratto e quella della realtà.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
144 p., Brossura
9788845259265

Valutazioni e recensioni

Aldo Scatocchia
Recensioni: 5/5

Personaggio, autore e interprete unico nel suo genere Rezza è grande virtuoso della parola uno degli ultimi a lavorare incessantemente sulla lingua, soprattutto nei suoi spettacoli teatrali e nel suo cinema ma anche nei suoi "romanzi". La storia folle è tipica di Rezza (vedi i precedenti Non cogito ergo digito, Ti squamo) ma si vedono cambiamenti: quello che si perde in comicità si guadagna in lirismo, mantenendo sempre il suo originale tono surreale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Rezza

Antonio Rezza

1965, Novara

Regista e attore italiano. Formatosi sulla scena teatrale, debutta come mimo intraprendendo ben presto anche un’intensa attività registica. Nei primi anni ’90 si avvicina all’universo cinematografico girando e interpretando diversi corti, tra cui Il piantone (1994), che riscuotono un buon successo nelle rassegne del cinema indipendente. Nel 1996 esordisce nel lungometraggio con Escoriandoli, a cui segue Delitto sul Po (2001). Attore, sceneggiatore e regista in entrambi i film, dà vita a un cinema dall’evidente matrice teatrale: dal palcoscenico, infatti, trasferisce non solo il sodalizio con F. Mastrella ma soprattutto la forte presenza scenica del corpo, la mimica caricata e la sperimentazione del linguaggio. Nel 2002 lo vediamo in Paz! di R. De Maria...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore