Il crepuscolo del mondo - Werner Herzog - copertina
Il crepuscolo del mondo - Werner Herzog - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 53 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il crepuscolo del mondo
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La storia del soldato giapponese Hiroo Onoda, che per ventinove anni, dopo la fine della Seconda guerra mondiale, difese una piccola isola delle Filippine, nella convinzione che il conflitto con gli americani fosse ancora in corso.

Costruire un teatro dell’opera in mezzo alla giungla, camminare a piedi da Monaco a Parigi, entrare in un vulcano attivo, convivere con gli orsi grizzly: il lavoro di Werner Herzog indaga l’esperienza estrema, il confronto fra l’uomo e la natura. Hiroo Onoda (1922-2014) era giovane quando il Giappone si arrese agli Stati Uniti e la Seconda guerra mondiale finì senza che lui lo sapesse. Per decenni ha continuato a difendere la remota Isola di Lubang, nell’arcipelago delle Filippine. È rimasto nascosto come un fantasma nella giungla, combattendo contro la natura spietata e i propri demoni. Ed è attraverso il ritratto di questa lotta apparentemente insensata che Herzog ci offre una profonda meditazione sulla condizione umana e sul significato della vita.

Dettagli

14 ottobre 2021
128 p., Brossura
Das Dämmern der Welt
9788807034718

Valutazioni e recensioni

  •  Angelo
    Deludente

    Da Herzog mi sarei aspettato qualcosa di più di una cronaca un po' stanca.

  • Baby
    Non entusiasmante

    Molto accurate le descrizioni dell'ambiente, ma la storia non mi ha entusiasmato come mi aspettavo.

  • Dolores Mambelli
    Affascinante viaggio emotivo

    Herzog riesce nel non facile intento di catapultare il lettore non solo nell'ambiente in cui si svolge la storia , ma nella mente del protagonista ed in questa particolare occasione nella mente di un uomo che potrebbe , nel suo piccolo ed insignificante essere nel contesto della vastità del mondo , rendere bene l'idea della ,forse, insignificanza degli altri .

Conosci l'autore

Foto di Werner Herzog

Werner Herzog

1942, Monaco di Baviera

Nome d'arte di W. Stipetic, regista tedesco. Studia storia, teatro e letteratura all'Università di Monaco ma non porta a termine i corsi per dedicarsi al cinema. Per finanziare i suoi progetti fonda una casa di produzione che però fallisce immediatamente, costringendolo a lavorare in una fabbrica metallurgica per potere sostenere economicamente sé stesso e i suoi interessi artistici. Il suo primo film, Lebenszeichen (Segni di vita, 1968), storia di un soldato tedesco che durante la seconda guerra mondiale impazzisce in un'isola greca e intraprende una lotta con la natura, lascia intravedere le basi di una poetica assolutamente originale, fondata sulla ricerca di immagini «non ancora viste», su una grande sensibilità visiva verso il paesaggio e sulla...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail