Crescere assieme. Genitori e figli nell'adozione internazionale
Essere genitori non è facile. Essere genitori adottivi di bambini che provengono da contesti diversi è probabilmente ancora più complesso. Ma non è semplice neppure essere figli venuti da lontano, spesso avendo alle spalle un bagaglio di trascuratezze e di maltrattamenti, e l'esperienza dell'abbandono da parte dei genitori. La ricerca affronta alcune delle principali problematiche legate all'adozione internazionale: dalle relazioni familiari, al difficile rapporto con la scuola, all'inserimento nella società dei figli adottivi ormai diventati maggiorenni. Il risultato è un quadro non privo di difficoltà, ma che induce sostanzialmente all'ottimismo, dato che i giovani adulti figli adottivi presentano livelli di autostima, adattamento sociale, soddisfazione nei confronti dei diversi aspetti della vita non inferiori - e in alcuni casi addirittura superiori - a quelli dei loro coetanei figli biologici.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it