Ho letto questo libro per puro caso e sono stata davvero felice che sia successo. Ho ritrovato descritta perfettamente l'atmosfera di un'altra valle vicentina (che anch'io abito). Ho trovato interessanti i personaggi, le divagazioni e soprattutto l'intreccio del giallo tra passato e presente (del protagonista). Lo consiglio vivamente.
Criminàl
Ermanno Calcagno è un ex consigliere comunale leghista della prima ora. Bello, affascinante e capace di ottenere il consenso popolare, nasconde dietro le apparenze un passato da fascista, un carattere violento da padre despota e i maltrattamenti della moglie. Suo figlio Ezio, vessato dall'insostenibile situazione familiare, scompare lasciando al fratello Gino un messaggio che lo spinge a indagare sulle origini di Valdagno, la cittadina delle Prealpi venete dove si svolge la vicenda. Questa ricerca porterà Gino ai Musei Vaticani, dove scoprirà che, su un'antica mappa, invece del nome "Valdagno" appare la scritta "Criminàl". La triplice spirale formata dalle vicende dei protagonisti ci mostra l'anima di un Veneto ricco di contraddizioni che, come un vecchio leone di San Marco, consumato dai segni del tempo, si sgretola internamente cercando di mantenere intatta la sua fierezza. Un libro sull'atemporalità della condizione umana in un intreccio tragicomico di personaggi e colpi di scena che rispecchiano la realtà della provincia profonda di oggi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vallì Fasolo 10 novembre 2023davvero molto bello
-
CARLO PIZZATI 27 luglio 2011
“Un libro molto bello” - Daria Bignardi (Invasioni Barbariche) “Un sorprendente intreccio letterario” - Luciana Sica (La Repubblica) “Passato e presente si rincorrono sul filo di una suspense allucinata e feroce” -Maurizia Veladiano (Il Giornale di Vicenza) “Una cornice letteraria che brilla per le costanti digressioni e i cambi di voce narrante”-Leonardo Merlini (TMNews) -“Criminàl è un libro che rimane in mente. Ha una sua forza di sperimentazione stilistica e invenzione sociologica dopo l’epoca del romanzo programmaticamente facile, riconoscibile, omogeneizzato.” (Emanuele Zinato - Docente di Letterature Comparate Univ. Padova) -“Un thriller metafisico e potente” - Valentina Pigmei (Grazia) -“Romanzo composito, che allo strato comico (il fallito di paese con le sue rodomontate) accompagna una vena acre e per niente consolatoria, Criminàl vola alto soprattutto nelle accensioni oniriche e visionarie”. - Roberto Casalini (Al Buon Libro)
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it