Questa frase, pronunciata all'inizio del film da Edith, risulta essere la chiave interpretativa del film. In apparenza Crimson Peak è un horror con tutti i crismi: le premonizioni, gli spettri, gli scheletri ... ma a ben guardare tutta quanta la storia starebbe in piedi benissimo anche senza di loro. E la storia è una trama tutta intessuta intorno al sentimento più indecifrabile che ogni essere umano possa provare: un sentimento che può essere esaltante fino a farti sentire vicino agli dei, ma che può anche portarti alla dannazione, trasformandosi in qualche cosa di mostruoso, pur continuando ad essere, nel profondo, la stessa, identica, immutabile "cosa" che fu al momento della sua nascita nel grembo della nostra anima: l'amore. Intensa, perfetta e meravigliosa l’interpretazione di Tom Hiddleston che incanta nella sua recitazione.
Crimson Peak
In una cupa Inghilterra del diciannovesimo secolo, all'interno di una minacciosa abitazione vittoriana persa nelle campagne rurali del nord: la vita di Edith Cushing si svolge qui, impegnata nel suo lavoro da aspirante scrittrice e combattuta tra l'amore per due persone diverse. All'indomani di una tragedia familiare, l'esistenza della ragazza si trasforma in un incubo, i cui oscuri protagonisti si rivelano essere il nuovo misterioso marito e la casa stessa, che la travolge con i suoi più paurosi ricordi.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Universal Pictures, 2016
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:119 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Francese (DTS 5.1);Spagnolo (DTS 5.1);Tedesco (DTS 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Inglese per non udenti; Francese; Tedesco; Spagnolo; Danese; Olandese; Finlandese; Islandese; Norvegese; Portoghese; Svedese; Arabo; Hindi
-
Formato Schermo:1,85:1
-
Contenuti:commenti tecnici; dietro le quinte (making of): Luci e ombre - Un gotico cucito su misura - Mi ricordo di... - Un essere vivente - Attenti a Crimson Peak - I fantasmi; scene inedite in lingua originale; speciale: Introduzione al romanzo gotico
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
magnifica opera di Guglielmo Del Toro che ancora una volta va a segno: un soggetto che non è nulla di particolarmente originale ma lo è il modo in cui viene narrato attraverso le immagini e un'ottima gestione dei tempi e della suspence che ti tiene incollato allo schermo, con l'aggiunta di qualche sottotesto sulla natura umana, il bene e il male. Adoro come vengono utilizzati i personaggi all'interno della storia e come finisce la storia per ognuno di loro, fotografia affascinante e design dei fantasmi fantastico in pieno stile Del Toro.
-
Catia Crivellari 29 novembre 2017
Nell’Inghilterra di fine ‘800 si intrecciano le vicende di due fratelli legati da un amore folle e una ricca aristocratica sfruttata per le sue disponibilità economiche. Guillermo del Toro ha scelto un titolo molto evocativo per questa sua opera del 2015. L’ambientazione infatti diventa protagonista tanto quanto i personaggi e le loro vicende personali. Ci si trova quindi in un castello che cade a pezzi e sprofonda letteralmente nell’argilla, richiamando così il cremisi del titolo. La trama non entusiasma ma non annoia. Molto bella la scenografia e ottima l’interpretazione degli attori.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it