Crinali diversi. Viaggi a cavallo. Tre storie di amicizia
«Cavalcare risponde al bisogno di libertà e scoperta, ha a che vedere con l’esplorare, con la curiosità del mondo. E degli altri» Cavalchiamo per cavalcare, senza bisogno di pretesti, perché andare a cavallo ha un valore intrinseco, si fa per farlo, non per raggiungere uno scopo. Come altre attività che si contano sulle dita di una mano: camminare, correre, fare l’amore, raccontare, viaggiare. Azioni che si rifanno al mondo del gioco, alla socialità, alla dimensione dell’infanzia. L’equitazione da campagna è quanto di più vicino c’è ai liberi vagabondaggi dell’infanzia, si riallaccia ai giochi mai finiti di estati fuori dal tempo, riporta ai momenti in cui il mondo era immenso, eppure a portata di mano. Bastava uscire di casa e trovare un paio di amici per partire per l’altrove: c’è tutto questo nel libro di Paolo Scopetani, con i suoi viaggi a cavallo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it