Le crisi d'impresa. Gestioni concorsuali e preconcorsuali. Aspetti fallimentari, civilistici, aziendalistici, fiscali e penali - Giuliano Buffelli,Paolo D'Andrea - copertina
Le crisi d'impresa. Gestioni concorsuali e preconcorsuali. Aspetti fallimentari, civilistici, aziendalistici, fiscali e penali - Giuliano Buffelli,Paolo D'Andrea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le crisi d'impresa. Gestioni concorsuali e preconcorsuali. Aspetti fallimentari, civilistici, aziendalistici, fiscali e penali
Disponibilità immediata
17,00 €
-55% 38,00 €
17,00 € 38,00 € -55%
Disp. immediata

Descrizione


Il legislatore ha profondamente modificato la legge fallimentare adeguandola alle nuove realtà economiche. Da ultimo è intervenuto il DL 78/2010 convertito con modificazioni nella Legge n. 122 del 30 luglio 2010. Queste modifiche, tra l'altro, hanno avuto lo scopo di mettere a punto l'esperienza dei primi anni di applicazione pratica per rendere più efficienti i meccanismi vecchi e nuovi. Il libro esamina tutte le novità in materia di procedure concorsuali (escluso il fallimento) soffermandosi in particolare sulla gestione delle crisi di impresa in ambito concordato preventivo, piano attestato e accordi di ristrutturazione. Vengono anche trattate la prededucibilità dei crediti e l'esenzione dai reati di bancarotta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, Il Sole 24 Ore 2010,cm.17x24, pp.266, brossura copertina figurata a colori.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XX-267 p., Brossura
9788832477955
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it