La crisi degli stati italiani (1492-1521). Vol. 1
Questo testo non vuole essere tanto una sintesi della storia degli Stati italiani del Rinascimento quanto un affresco della loro crisi tra lo scorcio finale del Quattrocento e la prima metà del Cinquecento, con particolare attenzione agli aspetti religiosi, alla riflessione politica e al complesso sviluppo degli apparati statali. Ne emerge, per gli anni affrontati in questo primo volume (1492-1521), una ridiscussione del paradigma storiografico dell'"equilibrio italiano" e un quadro geopolitico in perenne movimento, nel quale le scelte di politica interna e gli assetti sociali e istituzionali degli Stati regionali della penisola appaiono pesantemente condizionati dall'instabilità del contesto internazionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it