La crisi economica come età critica del logos della politica
Oggi, l’Europa rappresenta una grande incompiuta, poiché in essa ancora non esiste una perfetta unione fra Stati, in quanto si è pensato a risolvere di più i problemi finanziari che quelli morali, etici, culturali e umani. L’opera dal titolo “La crisi economica come età critica del logos della politica” di Anna Gianfelici mette al centro tale problematica con l’indicare che il “logos” non è sviluppato e praticato, culturalmente, in modo totale, presso tutte le culture degli Stati, quindi viene a rappresentare una condizione leggera di deficit, che indica il disturbo e la mancanza che speriamo di divenire perfetta in un prossimo futuro. In tal senso, il libro vuole realizzare come per fare politica sia necessario possedere una buona cultura tale da poter costituire una umanità più giusta, cosa di cui c’è veramente bisogno; soprattutto per quello che attiene la nostra Europa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it