Crisi finanziarie nei mercati emergenti. Globalizzazione e fragilità
La globalizzazione economica e l'interdipendenza finanziaria richiedono una riflessione sui legami che uniscono i mercati mondiali. Se da una parte il processo di globalizzazione sembra favorirne la stabilità, dall'altra può rappresentare un veicolo di diffusione della crisi. Lamfalussy analizza la storia di quattro emblematiche crisi finanziarie (quella latinoamericana del 1982-83, quella messicana del 1994-95, quella dell'Asia orientale del 1997-98 e quella russa del 1998) illustrando e commentando le risposte dei governi, delle banche centrali e delle istituzioni internazionali e proponendo alcune linee guida per la loro prevenzione e rivoluzione.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it