Cristiani democratici nella storia europea
Statisti e pensatori, avvocati e giornalisti, preti e scrittori. Questo libro raccoglie venti biografie di uomini che, dalla seconda metà del XIX secolo ai nostri giorni, sono all’origine dell’esperienza politica del cristianesimo democratico. Alla ricerca, attraverso i loro scritti e attività, di una «terza via» percorribile tra liberalismo e socialismo, ovvero di un nuovo ideale in grado di promuovere la partecipazione dei cattolici alla vita pubblica. Le loro vicende, non soltanto politiche ma anche umane e culturali, contribuiscono a scrivere la storia recente dell'Europa, della Svizzera e del Ticino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it