Dietrich Bonhoeffer - credente: così è scritto a Flossenburg sul cippo che ne ricorda l'impiccagione. Rileggere alcune pagine dell'epistolario di questo grande teologo tedesco è cosa augurabile ad ogni cristiano. La sua voce lascia il segno, carica di quella pericolosità che non solo i posteri, ma gli stessi contemporanei, gli hanno riconosciuto levandogli gli affetti, lo studio, il matrimonio, la vita. Un'apparente dispersione di amici, parole, pensieri, azioni, incapaci di presentarsi immediatamente in una sintesi organica e strutturata, ma uniti ed animati dalla stessa questione: come dire e come vivere Dio in un mondo diventato adulto, nel rigore di azioni capaci di segnare il luogo dell'alterità radicale della fede.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it