Chi è il cristiano? Come si configura il rapporto tra chiesa e "mondo"? Come declinare la fede, e più generalmente la vita spirituale? Partendo dalla premessa che compito perenne della chiesa è quello di essere fedele eco della parola di Dio nella storia, Enzo Bianchi individua nelle comunità cristiane il soggetto essenziale, luoghi reali chiamati ad essere segno, rinvio ad altro da Sé, capaci di reperire e creare senso. Solo la ricerca della verità o della bellezza nelle cose deve impegnare i cristiani: questo interrogarsi è l'unica via che riesce veramente a umanizzare l'uomo. E il Cristo, che nel Nuovo Testamento dà nome alla promessa di verità, è l'unica risposta che dà direzione, finalità e significato al vivere umano.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it