La cristianità e l'idea di crociata
Venditore:
Informazioni:
Mulino (Collezione di testi e di studi. Storiografia); 1987; 8815002472; Rilegato con titoli al piatto e dorso; 21,5 x 14,5 cm; pp. XXI-518; A cura di Alba Maria Orselli. Introduzione all'edizione italiana di Ovidio Capitani. Traduzione di Foschi Martini Brunella. Prefazione di Alphonse Dupront; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte, volume saldo, lievi fioriture ai tagli e alle prime e alle ultime pagine. ; Buono (come da foto). ; Il libro, pubblicato da Alphonse Dupront dopo la morte dell'autore, non è una semplice "storia delle crociate" ma un'interpretazione del ruolo che l'idea di crociata ha avuto nella vita medievale. Le crociate rappresentavano molte speranze del popolo cristiano: rinnovamento, compimento di attese escatologiche, espansione fisica, sete di bottino e attrazione dell'ignoto. Tuttavia, i principi terreni cercarono spesso di strumentalizzare queste realtà con scarsi risultati, mentre la Chiesa gradualmente riportava l'idea di crociata entro l'ordine costituito, perdendo l'afflato mistico originario ma ponendo le basi per benefici spirituali duraturi. Le componenti spirituali e popolari delle crociate, come interpretato da Alphandéry, perdurarono nel tempo attraverso esplosioni di profetismo, leggende germaniche e la continua vocazione alla crociata dei poveri e degli "innocenti". Questi elementi costituiscono una delle principali ragioni del fascino duraturo del libro. Indice del volume: Introduzione all'edizione italiana, di Ovidio Capitani. Prefazione, di Alphonse Dupront. Introduzione. Libro primo: Le prime crociate. Parte prima: Il sorgere della crociata. Parte seconda: La Prima crociata. Parte terza: Durata e decadenza della crociata. Libro secondo: L'evoluzione nella continuità. Parte prima: Continuità e «deviazioni della crociata. - Parte seconda: Ritorni escatologici. Parte terza: La crociata dopo le crociate. Bibliografia. indice dei nomi. ;
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it