Cosa intende Agostino con l'espressione Cristo totale? L'Ipponate indica Cristo come Capo del Corpo ecclesiale, orientando l'attenzione sulla dinamicità del Verbo che, come Capo, genera, nel tempo, un Corpo con il quale costituisce una realtà unitaria. Questo Cristo è totale perché contiene l'autore della missione salvifica, lo stesso Redentore, e il suo frutto, l'umanità redenta. Pertanto, per Cristo totale, si intende il Capo e il Corpo, il Cristo e la Chiesa nella molteplicità delle sue membra, in una unione profonda e misterica. L'introduzione costituisce un'ottima guida alla lettura dei passi agostiniani, prevalentemente tratti dai Discorsi, i Salmi e il Commento al Vangelo di Giovanni.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it