Critica del sapere - Carlo Huber - copertina
Critica del sapere - Carlo Huber - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Critica del sapere
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In questa sua nuova forma il libro, mentre non cessa di rivolgersi agli studenti, acquista l'ulteriore ambizione di rivolgersi ai cultori della materia, non per cercare un loro acritico consenso, ma certamente con la speranza di dar spunti di pensiero e di discussione. Le difficoltà sono quelle proprie di una riflessione che necessariamente si allontana dal senso comune, per farci prestare attenzione a ciò che ordinariamente facciamo, senza però rendercene conto. Per questo sono da sempre convinto che non esiste in filosofia un unico metodo, che dia accesso all'intera complessità del nostro operare come soggetti intelligenti. Tra quelli proposti nel secolo appena trascorso, ho trovato particolarmente proficui l'analisi linguistica del secondo Wittgenstein, utilizzato soprattutto nelle prime parti del libro, e l'analisi della intenzionalità della fenomenologia di Husserl, utilizzata soprattutto nelle sue parti centrali.

Dettagli

336 p.
9788876528859
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it