Critical Education in International Perspective
Critical Education in International Perspective presents new perspectives on critical education from Latin America, Southern Europe and Africa. While recognising the valuable work in critical education emerging from North America and the Northern hemisphere, testimony to Paulo Freire’s influence there, this book sheds light on parts of the world that are not given prominence. The book highlights the complementary work of Lorenzo Milani, Amilcar Cabral, exponents of Italian feminism, Ada Gobetti, the Landless Workers Movement (MST) in Brazil, Antonio Gramsci, Gabriela Mistral and Julius Nyerere. It also focuses on a range of struggles such as education in the context of landlessness, independence, renewal and cognitive justice, social creation and against neoliberalism and decolonization.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Bloomsbury Critical Education
-
Anno:2021
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:264 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it