Croci rosse - Sasa Filipenko,Claudia Zonghetti - ebook
Croci rosse - Sasa Filipenko,Claudia Zonghetti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Croci rosse
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Se volete entrare nella testa della gioventù russa di oggi, leggete i libri di Filipenko». Svetlana Aleksievic Un grande romanzo verità che attingendo agli archivi della Croce Rossa porta alla luce la storia tragica dell’URSS e dei suoi prigionieri di guerra. "Una volta, porgendomi un mio romanzo da autografare, un lettore mi disse di essere un archivista e mi chiese se potevo essere interessato a riceverei documenti storici su cui stava lavorando. Per qualche anno, pur imparando dettagli anche atroci, non ci trovai storie interessanti da sviluppare. Poi un giorno ricevetti una sua telefonata: aveva trovato un paio di lettere che il Comitato internazionale della Croce rossa aveva mandato ai nostri vertici e cui era stato vietato di rispondere. Me ne accennò il contenuto. Nel tempo di una doccia il romanzo era pronto”. È così che nasce la storia di Tat'jana Alekseevna, la protagonista di Croci rosse, ex dattilografa al Commissariato del popolo agli Esteri ora malata di Alzheimer che, per timore di portare con sé il suo segreto, lo rivela pian piano al giovane che si è appena trasferito nell'appartamento di fronte al suo (anche lui con un passato pesante sulle spalle) e che ascolta, prima scettico se non scocciato e poi sempre più coinvolto, la storia di come l'URSS aveva scelto di non curarsi dei suoi prigionieri di guerra e di come riuscì a infierire sulla vita di tante persone come Tat’jana. Filipenko ha ricostruito con cura minuziosa gli scambi epistolari fra la Croce rossa internazionale e il governo sovietico (emersi dall'archivio della Croce rossa di Ginevra e parzialmente riportati anche in coda al romanzo), ma ha saputo soprattutto tradurli in pagine dense di umanità. Tat'jana Alekseevna, suo marito e la loro bambina sono gli unici personaggi inventati della vicenda. Per la Storia, invece, parlano tutti gli altri nomi presenti nel libro.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
186 p.
Reflowable
9788833574011

Valutazioni e recensioni

  • Graalf

    "Croci rosse" è il primo romanzo di Saša Filipenko, scrittore e giornalista bielorusso, tradotto e pubblicato in Italia. Minsk. Tat'jana Alekseevna è una novantunenne, affetta dal morbo di Alzheimer, ed ex dipendente del Commissariato del popolo per gli affari esteri dell'Unione Sovietica. Prima che la malattia le impedisca di raccontare del suo passato, decide di rivelare la sua storia al giovane dirimpettaio, nonché voce narrante del romanzo. Il racconto verterà sugli orrori del totalitarismo staliniano, sulla prigionia trascorsa in uno dei gulag sovietici, sul clima di continuo sospetto reciproco. Le tematiche discusse sono forti, ma la mia sensazione è che siano state affrontate frettolosamente. Interessanti sono, invece, i numerosi riferimenti a scambi epistolari che attestano la decisione dell'allora governo sovietico di rifiutare la collaborazione offerta dalla Croce Rossa Internazionale per identificare e rimpatriare i prigionieri di guerra che Stalin considerava potenziali traditori. La lettura non mi ha totalmente convinto. Penso che l'idea di partenza fosse ottima, ma lo sviluppo non ha seguito la forza dello spunto iniziale. Avevo, inoltre, scelto di leggere Filipenko pensando, data la sua provenienza, che il romanzo potesse incentrarsi sulla Bielorussia, un paese di cui normalmente si legge poco, ma le mie aspettative in tal senso sono state disattese.

Conosci l'autore

Foto di Sasa Filipenko

Sasa Filipenko

1984, Minsk

Saša Filipenko, è uno scrittore bielorusso che scrive in russo. Oppositore di Putin e di Lukašenko, nel 2020 ha lasciato la Russia per trasferirsi in Svizzera. Dopo una formazione musicale classica, ha studiato letteratura a San Pietroburgo lavorando poi come giornalista, sceneggiatore, autore di programmi di satira e presentatore tv. Nel 2021 le Edizioni E/O hanno pubblicato Croci rosse e nel 2022 Ex figlio.Del 2025 la pubblicazione da parte di Guanda del romanzo Il cremulatore. Storia banale e perciò straordinaria di Pëtr Nesterenko, vincitore nel 2024 del Prix Transfuge come miglior romanzo europeo e del Pro Litteris Award.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows