I crociati di Cecil B. DeMille - DVD
I crociati di Cecil B. DeMille - DVD - 2
I crociati di Cecil B. DeMille - DVD
I crociati di Cecil B. DeMille - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
I crociati
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Re Riccardo Cuor di Leone parte per le crociate con la speranza di poter ritrovare la sua amata consorte Berengaria di Navarra, fatta prigioniera dal temibile Saladino. Riccardo dovrà affrontare molti pericoli...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1935
DVD
8023562004134

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2014
  • A&R Productions s.a.s.
  • 120 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen
  • trailers; foto

Conosci l'autore

Foto di Cecil B. DeMille

Cecil B. DeMille

1881, Ashfield (Massachusetts)

Cecil Blount DeMille è stato un regista e produttore cinematografico americano. Golden Globe alla carriera nel 1952; nel 1953 premiato con l'Irving Thalberg Memorial al Premio Oscar; Oscar al miglior film nel 1953 con Il più grande spettacolo del mondo, vincitore anche del Golden Globe; Directors Guild of America Awards: Premio alla carriera 1953.Fin dal suo primo film, Naturich, la moglia indiana (1913), aveva dimostrato una infallibile intuizione nel seguire i gusti del pubblico. Durante la prima guerra mondiale aveva realizzato film di guerra legati alla cronaca, come The Little American (1917), ispirato all'affondamento del 'Lusitania'. In seguito, nel mutato clima morale degli Anni Venti, De Mille si era specializzato in piccanti commedie sulla vita coniugale come Fragilità,...

Foto di Loretta Young

Loretta Young

1912, Salt Lake City, Utah

Attrice statunitense. Dal 1919 è una bambina prodigio in molti film muti. In seguito partecipa con successo a opere di grande richiamo spettacolare (Il conquistatore dell'India di R. Boleslawsky, e I crociati di C.B. DeMille, entrambi del 1935) ma mette a profitto la sua eleganza e il vivace talento soprattutto in film brillanti accanto a D. Fairbanks jr., T. Power, C. Grant. Ottiene un premio Oscar per La moglie celebre (1947) di H.C. Potter e nel dopoguerra dà prova di buone doti drammatiche (Lo straniero, 1946, di O. Welles). Abbandona il cinema nel 1953, per intraprendere una fortunata carriera televisiva.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail