Libro Il crociato in Egitto. Melodramma eroico in due atti. Parole del signor Gaetano Rossi. Musica del signor Maestro Meyerbeer. Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice nel Carnovale 1835. In Venezia, Tipografia di Commercio Giacomo Meyerbeer
Libro Il crociato in Egitto. Melodramma eroico in due atti. Parole del signor Gaetano Rossi. Musica del signor Maestro Meyerbeer. Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice nel Carnovale 1835. In Venezia, Tipografia di Commercio Giacomo Meyerbeer
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il crociato in Egitto. Melodramma eroico in due atti. Parole del signor Gaetano Rossi. Musica del signor Maestro Meyerbeer. Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice nel Carnovale 1835. In Venezia, Tipografia di Commercio
Disponibilità immediata
60,50 €
60,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Cm. 17,5, pp. 50. Bross. orig. con decorazioni e titoli a stampa. Esemplare genuino e ben conservato. E' presente nelle carte preliminari l'elenco dei cantanti e degli attori che hanno interpretato l'opera.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Cm. 17,5, pp. 50. Bross. orig. con decorazioni e titoli a stampa. Esemplare genuino e ben conservato. E' presente nelle carte preliminari l'elenco dei cantanti e degli attori che hanno interpretato l'opera.

Immagini:

Il crociato in Egitto. Melodramma eroico in due atti. Parole del signor Gaetano Rossi. Musica del signor Maestro Meyerbeer. Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice nel Carnovale 1835. In Venezia, Tipografia di Commercio

Dettagli

1835
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568912547863

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Meyerbeer

Giacomo Meyerbeer

1791, Tasdorf, Berlino

Propr. Jakob Liebmann Meyer Beer. Compositore tedesco. Di famiglia facoltosa, studiò il pianoforte (anche con Clementi) e la composizione (con C.F. Zelter a Berlino e l'abate Vogler a Darmstadt), completando assai precocemente la sua formazione musicale. Dopo aver rappresentato con vario esito i suoi primi lavori teatrali a Berlino, Monaco, Stoccarda e Vienna, visitò Parigi e Londra, e nel 1815 si recò in Italia, dove rimase fino al '24 per studiarvi lo stile del melodramma locale. Le opere del periodo italiano, di cui l'ultima è Il crociato in Egitto (Venezia, 1824), rivelano l'influsso determinante di Rossini. Nel 1827 abbandonò di nuovo Berlino per stabilirsi a Parigi; qui, nel 1831, con Robert le diable (Roberto il diavolo) ottenne un enorme successo, al quale contribuì l'intreccio romanzesco,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it