Crocifissione di Matteo Lovat
Il 7 luglio 1805 Matteo Lovat viene ritrovato crocifisso fuori dalla finestra della sua camera in calle delle Muneghette, a Venezia. Un atto brutale che Matteo, povero e incolto calzolaio di fede cattolica, si autoinfligge, realizzando la propria croce e piantando personalmente i chiodi nella propria carne. Cosa può spingere un uomo a vivere la medesima sofferenza provata da Cristo sulla croce? Quali peccati sentiva il bisogno di espiare il povero calzolaio? In un confronto attraverso i secoli, Lara Pavanetto si addentra nel resoconto di Cesare Ruggieri, noto luminare ottocentesco che ebbe in cura Matteo, e ripercorre la via della follia che portò a questa vicenda densa di interrogativi ancora irrisolti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it