Il crollo del noi
«Per chi sono io?». L'interrogativo proposto da Vincenzo Paglia non solo allarga la visuale dell'ergo sum, su cui si è costruita e si costruisce l'identità personale, ma obbliga a ricercare il senso di sé nella relazione con gli altri. In un periodo di ripiegamento su se stessi, in cui prevale un compiacimento narcisistico che vede gli altri come scenario che confermi il proprio io, è la Chiesa cattolica a riproporre in modo appassionato il messaggio del 'noi', della condivisione, della reciproca comprensione. Massimo Ammaniti, "Il Venerdì di Repubblica" 'Noi' non è soltanto una parola. È un programma che presenta molte difficoltà a realizzarsi, ma il cui valore è indiscutibile. Il libro di Vincenzo Paglia è una critica del narcisismo contemporaneo, alla scoperta di ideali condivisi. Anche dai laici. Eugenio Scalfari Una delle voci più autorevoli e rispettate della Chiesa italiana. Un'analisi lucida ma non rassegnata sulla più grave emergenza del presente: il crollo dei legami umani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows