Cronaca dell'Italia meschina ovvero Storia dei Socialisti di Colle. (Prefazione di Camillo Pellizzi)
Firenze, Vallecchi Editore, 1933, in-16 max, br. editoriale con copertina anteriore figurata in b.n. e titolo rubricato, pp. (5), 8-134. Copertina, 34 disegni di Ottone Rosai in b.n. nel testo e 16 facsimili di volantini e articoli di giornali. Dorso e margine della coperta anteriore rifatti; strappo e minime mancanze (ben reintegrati) al margine interno del frontespizio; mancano le carte bianche iniziale e finale e l'occhietto. Invio autografo dell'autore "a Luchini, con affetto" datato: Colle 5/10/XI. Alberto Luchini fu animatore dell'Istituto di Cultura Fascista con sede a Firenze; sorto nel 1925 colla presidenza di G. Gentile, ne vide le dimissioni nel 1937, sostenendo dal 1938 le leggi razziali fasciste. Nel 1933 Bilenchi fu con Luchini, Rosai, G. Contri e A. Del Guercio, fra i firmatari del "Manifesto Realista", in cui la cultura fascista veniva esaltata in contrapposizione all'idealismo gentiliano. Collezione del "Bargello": nella collana vallecchiana "La Cronaca" appare in volume dopo essere uscito in 14 puntate (tra giugno e settembre 1932) sull'omonima rivista "Il Bargello". Edizione originale di questo libro d'esordio (assieme a "Vita di Pisto", del 1931) in seguito rifiutata dall'autore medesimo, ormai lontano dalle posizioni di "fascista di sinistra" della sua giovinezza.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it